Tecniche, errori da evitare e soluzioni per creare composizioni di oggetti che rendono la tua casa più bella e che ogni giorno ti accoglie con serenità.
Ottieni la capacità di creare angoli armoniosi, composizioni belle da vedere e accoglienti da vivere, che rendono ogni giorno più piacevole.
Impara le regole (e i trucchi) dello styling d’interni, cosa evitare, come bilanciare forme e colori, e come dare valore anche agli oggetti che già possiedi.
Da “metto le cose un po’ a caso e sembra sempre un gran casino” a “finalmente so come comporre, valorizzare e far risaltare ogni angolo della mia casa”.
Perfetto se ami curare i dettagli ma ogni volta che provi a fare una composizione ti sembra solo un mucchio di roba appoggiata lì.
8 video-lezioni pratiche
Impara, osserva e applica subito: ti basta una mensola, un tavolino o una libreria per fare pratica. Ogni video ti guida passo passo, con esempi reali e suggerimenti concreti.
Qui sotto te le illustro una ad una.
1 eBook scaricabile e stampabile
con contenuti e immagini a supporto delle lezioni.
Un metodo semplice per creare composizioni armoniose
Basta "mettere oggetti a caso". Scopri le 5 regole fondamentali dell’home styling, per dare equilibrio e bellezza a ogni angolo della tua casa.
Soluzioni per ogni superficie
Che si tratti di un mobile, una mensola o un tavolino, saprai come disporre gli oggetti con gusto, senza creare caos visivo.
Riconosci e correggi gli errori più comuni
Spesso lo styling "non funziona" per piccoli errori ricorrenti. Scopri qual è l’errore che si commette più spesso, come evitarlo e come sistemare in pochi gesti.
Valorizza gli oggetti che hai già
Niente più acquisti inutili. Impara a guardare ciò che hai con occhi nuovi e a inserirlo in composizioni che funzionano davvero.
Dai struttura anche alla creatività
Non devi essere un’artista o un’interior designer. Ti basta una guida visiva chiara, che ti insegna cosa funziona, perché e come replicarlo.
Trasforma angoli disordinati in composizioni che accolgono
Ogni angolo ben pensato ti fa respirare meglio.
Perché la bellezza non è un vezzo: è uno strumento di benessere quotidiano.
Stop a giudizi e litigi sul “troppo pieno”
Quando ogni oggetto ha un posto e un ruolo, anche chi vive con te se ne accorge.
E da “Hai comprato un’altra roba?” si passa a: “Come hai fatto a sistemare così bene?”
Sei stanca di...
Tornare a casa dopo una giornata lunga e trovare l’ingresso invaso da scatole, borse e mille oggetti sparsi, senza sapere dove mettere nulla?
Sentirti frustrata perché ogni volta che vuoi decorare o sistemare un angolo, finisci per comprare oggetti nuovi che poi non si abbinano o rimangono inutilizzati?
Litigare con il partner perché “hai comprato un’altra cosa che non serve” o perché “la casa sembra sempre disordinata e caotica”?
Guardare le tue mensole, il tavolino o il mobile e pensare che manca qualcosa… ma non sai cosa, e ti ritrovi a spostare tutto continuamente senza riuscire a trovare un equilibrio?
Sentire che il tuo spazio non ti rappresenta davvero, che manca armonia e quel senso di calma e bellezza che vorresti provare ogni volta che entri in casa?
Immagina di...
Entrare in casa e sentire subito una sensazione di ordine, pace e bellezza, perché ogni oggetto ha il suo posto e ogni angolo è una composizione studiata che ti fa sentire accolta e serena.
Sapere esattamente come decorare e sistemare gli spazi senza stress, con metodi semplici che puoi applicare da sola, usando quello che già possiedi e senza sprecare soldi in acquisti impulsivi.
Avere sicurezza e autonomia nel creare composizioni armoniche, grazie a regole semplici e pratiche che ti fanno sentire creativa ma mai sopraffatta.
Trasformare mensole, tavolini, librerie e pareti in punti focali belli e funzionali, capaci di raccontare la tua storia e accogliere la tua vita quotidiana, con la libertà di rinnovare e cambiare all’occorrenza… che sia cambiando i poster, il centrotavola o piccoli dettagli in base alla stagione o al tuo stato d’animo, senza ansia o dubbi.
Ridurre i litigi e le tensioni con chi vive con te, perché finalmente la casa riflette il tuo gusto, è più ordinata e ogni decisione è condivisa o più facile da accettare.
Ti guido alla scoperta delle 5 regole fondamentali che rendono ogni composizione bella da vedere e facile da costruire: imparerai come creare gruppi e livelli per catturare lo sguardo, usare quantità dispari per dare ritmo, alternare altezze e forme per evitare l’effetto piatto, dare respiro con lo spazio vuoto e armonizzare tutto con una palette colori coerente.
Ti insegno come "vedere" ciò che prima non notavi, così da poterlo ricreare in autonomia a casa tua.
Un mobile vuoto può sembrare sterile, uno troppo pieno diventa disordinato.
In questa lezione ti mostro come trovare l’equilibrio: organizziamo insieme una composizione curata ma funzionale, che lasci spazio all’uso quotidiano ma dia subito un colpo d’occhio gradevole.
Vedrai come la giusta disposizione può trasformare il mobile dell’ingresso, della sala o della camera in un angolo protagonista, in modo semplice.
Le mensole sono piccole ma insidiose: troppo piene sembrano caotiche, troppo vuote risultano spoglie.
Ti insegno come dosare gli oggetti, creare ritmo con altezze, forme e colori, lasciare vuoti intelligenti e ottenere una composizione che rispetta lo spazio disponibile e il tuo stile.
Scoprirai come pochi elementi, ben pensati, possono fare una grande differenza… anche in pochi centimetri.
In questa lezione affrontiamo uno degli spazi più vissuti… e più affollati: la libreria.
Ti spiego come alternare libri e oggetti decorativi, come organizzare pieni e vuoti per far respirare lo sguardo, e come ottenere un equilibrio visivo che tenga conto anche della funzionalità.
E sì: puoi avere una libreria utile e bella.
Ti insegno a realizzare centrotavola semplici, eleganti e pratici, che si possano spostare facilmente e che non ostacolino la vita quotidiana.
Usiamo le regole dello styling per creare una composizione dinamica, adatta a tutti i giorni, che dia carattere al tavolo senza complicarlo.
Perché l’eleganza quotidiana non è perfezione, ma equilibrio tra bellezza e praticità.
Questo è lo spazio più “vero” della casa: qui si appoggiano telecomandi, libri, tazze e… caos.
Ti mostro come creare una composizione bella ma davvero vivibile, con oggetti decorativi ben scelti e una palette coerente.
Non si tratta di nascondere il disordine, ma di dargli una forma armonica.
Il risultato? Un salotto più accogliente, ordinato e personale.
Fare una parete di quadri o stampe può essere un’arma a doppio taglio: se fatta bene dà personalità, se improvvisata crea confusione.
In questa lezione ti spiego come scegliere le immagini, le dimensioni, le cornici, come posizionarle in base allo spazio e come mantenere coerenza visiva. Imparerai anche che la perfezione non è l’obiettivo: conta più l’intenzione, il ritmo e l’equilibrio.
C’è un errore ricorrente che rovina tantissime composizioni (ed è molto più comune di quanto pensi).
In questa lezione ti svelo qual è, perché è così frequente, e come evitarlo anche se sei alle prime armi.
Ti aiuterà ad allenare l’occhio e a capire cosa stona, in casa tua o nelle foto che vedi sul web.
Dopo averlo visto, sarà impossibile non notarlo ovunque e saprai sempre come correggerlo.
La mia trasformazione:
da insicura a esperta di styling di interni
Il mio percorso verso l’armonia estetica è stato un’evoluzione continua, fatta di studio e tanta pratica.
Sono un architetto iunior, ma è stata soprattutto l’esperienza professionale a formarmi. All’università si affrontavano pochissimo le tematiche degli interni; è stato il lavoro sul campo a darmi le competenze che oggi condivido con te.
Ho lavorato per 13 anni in uno studio fotografico, occupandomi della direzione artistica e della progettazione dei set per i cataloghi pubblicitari.
Qui ho imparato l'arte della composizione, dal posizionamento degli oggetti all’allestimento degli spazi, affinando ogni dettaglio per creare ambienti visivamente armoniosi.
La mia formazione da architetto mi ha aiutato nella progettazione, mentre l’osservazione delle stylist più esperte, mi ha insegnato i trucchi del mestiere.
Ho anche avuto l'opportunità di insegnare alle tirocinanti, trasformando le mie conoscenze in spiegazioni chiare e semplici. Questo mi ha permesso di sviluppare un metodo efficace per trasferire le mie competenze, che oggi riceve molti complimenti per la sua chiarezza.
Oggi, sono home stylist e il mio obiettivo è guidare le donne a valorizzare l’estetica e la funzionalità della propria casa. Voglio aiutarti a trasformare la tua casa in uno spazio unico e speciale, in linea con le tue esigenze e la tua personalità, per vivere serenamente ogni giorno.
LEZIONE 1 – Le 5 Regole di Home Styling di una Composizione Armonica
LEZIONE 2 – Composizione su un Mobile
LEZIONE 3 – Composizione su una Mensola
LEZIONE 4 – Composizione su uno Scaffale o Libreria
LEZIONE 5 – Composizione Centrotavola
LEZIONE 6 – Composizione sul Tavolino del Salotto
LEZIONE 7 – Le Gallery Wall
LEZIONE 8 – L’Errore che si Commette Più Spesso (e come risolverlo)
EBOOK con contenuti a supporto delle lezioni
Le basi dell’Home Styling armonico
Le 5 regole fondamentali per creare composizioni bilanciate e gradevoli alla vista
Come applicare le regole a qualsiasi tipo di superficie (mensola, tavolino, scaffale…)
Cosa rende una composizione esteticamente armoniosa (e cosa la rovina)
Composizione su superfici diverse
Trasforma un mobile semplice in un punto focale curato
Organizza una mensola o libreria creando ritmo visivo tra pieni e vuoti
Allestisci un centrotavola elegante che crea atmosfera
Decora il tavolino del salotto in modo funzionale e piacevole
Errori da evitare e come correggerli
Individua l’errore di styling più comune (e come non ripeterlo più)
Come risistemare una composizione che “non convince” senza rifarla da zero
Valorizzazione degli oggetti che già possiedi
Guarda con occhi nuovi agli oggetti piccoli, souvenir, libri, vasi
Scopri come dar loro significato e posizionarli con armonia
Evita acquisti impulsivi: usa ciò che hai con metodo e stile
Sviluppare il tuo stile personale
Capisci cosa ti piace veramente (colore, forma, materiali, atmosfera)
Impara a mixare oggetti in modo coerente: niente copie, solo autenticità
Trasforma ogni angolo di casa in uno spazio che racconta te
Migliorare benessere visivo e ambientale
Come una casa visivamente armoniosa può ridurre lo stress e aumentare la serenità
Abitudini semplici per mantenere ordine e bellezza nel tempo
L’effetto positivo sull’umore quotidiano e sulle relazioni domestiche
Hai fatto l’ennesimo acquisto online d’impulso su un sito di arredamento.
Nascondi il pacco appena arriva il corriere prima che il tuo partner lo veda!
Hai troppi oggetti piccoli sparsi ovunque.
"Non so mai dove metterli, ma non riesco neanche a buttarli."
Il mobile dell’ingresso è un campo di battaglia: chiavi, posta, scontrini, oggetti casuali.
"Ogni giorno inizia con il caos visivo."
Provi a creare una composizione e finisce sempre per sembrare un angolo troppo pieno o troppo vuoto.
"Non è una composizione. È un tentativo timido che racconta le mie insicurezze più che la mia vera essenza."
Hai visto una bella composizione su Instagram, l’hai copiata, ma sulla tua mensola “non funziona”.
"Da me sembra solo disordinato."
Il partner ti dice:
"Ma non era già pieno lì sopra?"
…e tu fingi che “no, è solo una cosa temporanea”.
Ti sei affezionata a oggetti che non sai dove mettere, e ogni volta li sposti da una stanza all’altra.
"Vorrei valorizzarli, ma non so come."
Ti capita di sentirti “incapace” anche solo a disporre tre oggetti su una mensola.
"Le altre ci riescono, io mi sento scarsa anche lì."
Ti manca un criterio, una logica, un metodo.
"Perché metto insieme le cose ma non “dicono” niente?"
Senti che casa tua è un insieme di oggetti senza un’anima.
"Ogni stanza sembra incompleta. Non racconta chi siamo."
Iscriviti ora e inizia subito a decorare la tua casa con sicurezza e creatività.
47€
Nel complesso le 8 lezioni durano quasi 2 ore, con una durata media di circa 10-15 minuti ognuna. Potrai guardarle con calma, al tuo ritmo e riguardarle ogni volta che vuoi.
Sarà tuo per sempre e avrai accesso illimitato.
Dopo aver effettuato l’acquisto riceverai una mail con il link per accedere alla piattaforma e iniziare subito a guardare i contenuti del pacchetto. Potrai guardarli quando vuoi (saranno sempre tuoi) e da qualsiasi dispositivo collegato a internet.
No, non sono necessari materiali specifici. Ti consiglio di avere a portata di mano un quaderno per prendere eventuali appunti. Ti verrà fornito inoltre un eBook con immagini a supporto delle lezioni
Puoi pagare con PayPal o con carta di credito e, su richiesta, con bonifico bancario (invia la tua richiesta a: info@rominasita.it).
Sì, puoi guardarli ogni volta che vuoi e dal dispositivo che preferisci: pc, tablet e smartphone connesso a internet.
Assolutamente sì! È pensato per chiunque desideri imparare a decorare casa con armonia, indipendentemente dal livello di esperienza. È dedicato a tutte quelle persone che vogliono entrare nel mondo dell’home styling, sia per interesse personale (per migliorare l’aspetto della propria casa), che professionale (trasformando la propria passione in professione). Ogni concetto è spiegato con un linguaggio semplice ma efficace e viene trattato nel dettaglio attraverso esempi pratici.
L’account per accedere a Pacchetto Styling con la Romi è personale e non può essere ceduto a nessuno (pena: la cancellazione dell’account).
Raccontami le problematiche che stai vivendo nella tua casa e ti dirò se fa per te oppure no.
Mi trovi qui:
@2025 - Romina Sita - P.IVA 03975570361 - Privacy Policy - Cookie Policy